Escursione organizzata dall’Associazione Supervulcano Valsesia in occasione della Terza Settimana del Pianeta Terra

Racconti di pietra, racconti di vita. Le rocce del supervulcano del Sesia come risorsa.
Una visita ad alcuni geositi del Supervulcano in Valsesia, dove il racconto della geologia si lega alla cultura materiale del nostro territorio.
Il ritrovo è alle 9.30 presso il Comune di Vocca, località Chiesa 1, nella sede dell'Associazione. Dopo una presentazione della storia del Supervulcano, ha inizio la visita ad alcuni degli affioramenti più significativi del Supervulcano in Valsesia, compresi fra i paesi di Balmuccia e Prato Sesia (in auto con brevi tratti a piedi).
L'escursione è un'occasione per inseguire il filo che collega la storia geologica con l'utilizzo dei materiali estratti dalle cave e dalle miniere, che in passato erano numerosissime in tutta la Valsesia.
È così possibile vedere le rocce di mantello che affiorano a Balmuccia, dove da poco è stata riattivata una cava. A Isola di Vocca, nella zona profonda del supervulcano, si trova un'antica miniera di nichel. Nella zona compresa fra Roccapietra e Borgosesia sono presenti rocce granitiche sfruttate sia nel passato che nel presente, di cui si può visitare un bell'affioramento ad Agnona.
Pranzo al sacco o possibilità di pranzare presso un ristorante.