Un geoparco mondiale UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura) è un territorio con un patrimonio geologico particolarmente interessante e in cui è presente una strategia di sviluppo sostenibile.
Al suo interno deve essere presente un certo numero di siti geologici di particolare importanza (geositi) per la loro qualità scientifica, rarità, rilevanza estetica o valore educativo: la maggior parte di essi deve essere di interesse geologico, ma possono anche rappresentare un valore archeologico, naturalistico, storico o culturale. Nei geoparchi si può così acquisire una maggior consapevolezza della stretta connessione tra l'uomo e la componente geologica del territorio.