Monte Fenera – Gli scavi 2025 e un libro dedicato al Neanderthal

L’appuntamento annuale per conoscere i risultati delle ricerche condotte sul Monte Fenera dall’Università di Ferrara ritorna quest’anno promosso dall’Associazione Sesia Val Grande Geopark e dall’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, componenti del Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark. 

Dopo l’introduzione all’incontro, curata da Chiara Leonoris geologa dell’EGAP, i risultati della campagna di scavo 2025 condotta dagli studiosi e archeologi dell’Università di Ferrara verranno presentati da Marta Arzarello direttore degli scavi e da Sara Daffara dell’équipe di ricerca. Oggetto delle ricerche 2025, la 17° campagna di scavo, è stata la Ciota Ciara la grotta più ricca come testimonianze della frequentazione da parte del nostro antenato preistorico.

L’incontro  si arricchisce questa volta di una interessante novità. Dopo aver ascoltato l’esito delle ricerche archeologiche, il giornalista scientifico Franco Capone, specializzato in antropologia, etologia e paleontologia, presenterà il suo recente libro “Neanderthal, l’altra umanità. Storie e luoghi, in Italia e non solo”. Sarà così possibile dialogare con gli specialisti e conoscere alcune delle più recenti e importanti scoperte a livello internazionale che riguardano il Neanderthal.

Entrambi gli interventi sono corredati da proiezioni.

L’incontro si terrà a Borgosesia sabato 18 ottobre alle ore 17, nella sede del Centro Studi G. Turcotti in via Dottor Ferro 48 angolo via A. Giordano, cortesemente messa a disposizione.



Parco Nazionale Val Grande
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ass. Sesia Valgrande Geopark
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright © 2014 Sesia Val Grande Geopark - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.